
Ritiro di Yoga e Meditazione a Maratea
nella costa dalle divine bellezze
dal 25 aprile all'1 maggio 2024

7 giorni di rigenerazione profonda e rinascita un luogo unico al mondo conosciuto anche come la "perla del Tirreno"
Faremo esperienze spirituali per ritornare in connessione con noi stessi, lontani dello stress quotidiano.
Praticheremo yoga e meditazione all’aria aperta immersi nella natura.

La Sadhana e lo Yoga di Patanjali
Insieme potremo approfondire la pratica della Sadhana alla luce dei principi fondamentali della tradizione Bhakti Yoga.
Le escursioni che faremo durante il ritiro saranno occasioni di profonda riflessione su questioni esistenziali che plasmano la nostra vita quotidiana.
Ogni passo sui sentieri tracciati dagli antichi monaci costituirà un progresso verso una comprensione più profonda di sé stessi, degli altri e del mondo che ci circonda.

Immersi nella natura incontaminata di Maratea
Lo scopo del ritiro è trasformarci interiormente, riconnetterci al nostro sé, riportarci in una dimensione di pace e armonia in cui nulla più può realmente turbare.
PROGRAMMA

Giorno 1
La Sadhana e lo Yoga secondo gli Yoga Sutra di patanjali

Giorno 2
Anticamente detto Monte Minerva, sulla sua parte più alta ospita le rovine dell’antica Maratea detta “Castello”, la grande statua del Redentore e la Basilica Pontificia, il santuario dove sono custodite le reliquie di S. Biagio, patrono di Maratea.
Giorno 3
Per i suoi pittoreschi paesaggi costieri e montani, e per le peculiarità artistiche e storiche, Maratea è una delle principali mete turistiche della Basilicata, tanto da essere conosciuta anche come “La Perla del Tirreno”.
Viene chiamata anche "la città delle 44 chiese" per le sue numerose chiese, cappelle e monasteri, costruite in epoche e stili diversi, molte delle quali rappresentano un notevole patrimonio artistico-religioso.
Giorno 4
Contemplare questo panorama stupendo ti farà percepire l’idea di immenso, di spazio, di infinito.
Qui, ovunque la natura è spettacolo.

Giorno 5

Giorno 6
Giorno 7

YOGA e BENESSERE

MEDITAZIONE
Sperimenteremo una tra le più potenti ed antiche pratiche di meditazione yogica che porta benefici immediati sulla psiche aiutando a ritrovare presenza, consapevolezza e soddisfazione interiore, a sviluppare autocontrollo, concentrazione, perseveranza, serenità, empatia e attenzione verso gli altri.
La meditazione su mantra contiene energie spirituali che esprimono la potenza divina e permettono l'accesso ad una realtà superiore che risiede nel cuore, aprendo la via ad un'esistenza straordinariamente gioiosa, costruttiva, evolutiva.
La Location a Maratea
Gran Hotel Pianetamaratea Resort

Si trova a soli 4 km dal centro storico di Maratea ed è vicino a siti naturalistici di unica bellezza.
La strada che porta all'hotel sale in una successione di tornanti, in un panorama da togliere il fiato e caratterizzato da una distesa di scogliere frastagliate di grotte, dirupi e soffici spiagge, piccole insenature affacciate su un mare spettacolare.
Facile da raggiungere: per i partecipanti è previsto un servizio navetta dalla stazione di Maratea.

Tutte le camere sono finemente arredate, con letto matrimoniale o due singoli, terrazza vista giardino e mare.
Dispongono di aria condizionata, accesso gratuito ad internet wifi, telefono diretto, cassaforte.
a Maratea!

Fabio Pitti
Da oltre 10 anni organizza i Viaggi dell’Anima e accompagna gruppi in India e in Italia. Ha conseguito "Ph.D. Indovedic Psychology” presso il Florida Vedic College, insegnante di Yoga e counselor relazionale riconosciuto presso l’Associazione dei Counselor Professionisti. Dal 2013 è coordinatore del Dipartimento di Yoga e Scienze Applicate. Grazie all'esperienza maturata nell'ambito della disciplina dello Yoga ha svolto iniziative nel sociale collaborando con Istituti penitenziari quali il Carcere di Sollicciano di Firenze e la Scuola pubblica primaria e secondaria con progetti finalizzati al miglioramento dei ragazzi DSA “Disturbi Specifici dell’Apprendimento”. I suoi studi sono confluiti in lavori di ricerca e di raccolta con pubblicazioni inerenti le Asana, il Pranayama e le Fonti della Letteratura Yoga oggi in dotazione del Centro Studi Bhaktivedanta. Responsabile del Corso nazionale di Formazione Insegnanti Yoga del CSB ha sviluppato una specifica conoscenza della cultura Yoga attraverso decine di viaggi e soggiorni studio in India e incaricato come Adjunct Professor presso l’Università Dev Sanskriti University, di Haridwar in India.